Visite
In collaborazione con ASI idoneità sportive amatoriali (tipo A) e agonistiche (tipo B).
Idoneità sportivo-agonistica comprensiva di:
- visita medica con anamnesi personale;
- elettrocardiogramma a riposo;
- screening oculistico;
- misurazione pressoria a riposo;
- spirometria visita cardiologica con prova da sforzo al cicloergometro come da direttive A.S.L. con elettrocardiogramma e misurazione pressoria durante lo sforzo;
- analisi urine.
Kinesiterapia
Utilizzo a bisogno nei nostri studi grazie all’apporto dello staff di ASI di trattamenti fisioterapici per tutta la stagione agonistica.
Terapie fisiche: laser Co2, ultrasuoni (anche in acqua), magneto terapia, ionoforesi, correnti antalgiche ( tens, microcorrenti, interferenziali, diadinamica), correnti Kotz, elettrostimolazione.
Terapie manuali: massaggio sportivo (pre e post gara), kinesi attiva e passiva, massaggio decontratturante, linfodrenaggio, rieducazione (post-chirurgica, post-traumatica, neurologica, alla deambulazione), ginnastica posturale individuale, ginnastica respiratoria, bendaggi (preventivo e post-traumatico), massaggio connettivale.
Esami
Questi gli esami che Studio RX nella sede della consocia ASI in collaborazione Biomedica è in grado di offrire:
- Esame ematochimico standard (Esame ematologico): emocromocitometrico (emocromo-formula leucocitaria-piastrine), S-ferro, S-transferrina;
- Esame ematochimico completo (Esame ematologico ed Esame ematochimico) per Screening midollare, Funzionalità epatico-renale malattie cardiovascolari fattore di rischio:emocromocitometrico (emocromo-formula leucocitaria-piastrine), S-ferro, S-transferrina, Bilirubina tot. dir. ind., Urea, Creatinina, GOT, GPT, gGT, Glicemia, S-trigliceridi;
- Esame urine standard (Esame chimico-fisico e microscopico) per funzionalità renale;
- Es. citologico escreato (Esame citologico): ricerca cellule tumorali;
- Acido metil ippurico (Esame tossicologico) esposizione a toluene;
- Acido ippurico (esame tossicologico): esposizione a xilene;
- Piombo Ematico (esame tossicologico): esposizione a piombo;
- Acido mandelico (esame tossicologico): esposizione a stirene;
- Cadmio ematico (esame tossicologico): esposizione a cadmio;
- Cadmio urine (esame tossicologico): esposizione a cadmio;
- Cromo urine (esame tossicologico): esposizione a cromo;
- TCA (esame tossicologico): esposizione a tricloroetilene, tricloroetano, tetracloroetilene; · Fenolo (esame tossicologico): esposizione a resine fenoliche e fenolo
- Tiocianati (esame tossicologico): esposizione a cianuri;
- Esandione (esame tossicologico): esposizione a nesano;
- Nichel (esame tossicologico): esposizione a nichel; · Citologico urine (esame citologico): ricerca cellule tumorali;
- Zn-Protoporfirina IX (esame tossicologico): ricerca per intossicazioni da piombo;
- Ricerca corpuscoli Asbesto (esame citologico): ricerca di corpuscoli di asbesto nell’escreato;
- PRIST (dosaggio sierico di IGE totali): individuazione di possibile allergia/atopie;
- Marker Epatite (HAV-HCV-HbsAg) (esame sierologico):ricerca anticorpi,antigeni specifici per virus epatite A, B, C;
- Tampone Antibiogramma (esame microbiologico): ricerca possibili infezioni batteriche;
- Patch test (prove allergologiche cutanee): individuazione di possibili allergie